Hai messo gli occhi su una squadra che gioca in casa, e
sei quasi sicuro che vincerà, ma...non così sicuro. Non vuoi puntare troppo
sulla vittoria, per cui utilizzi lo schema della Vittoria Coperta. Ecco un
esempio che illustrerà il funzionamento di questo schema
La partita è
Torino-Atalanta, e tu pensi che il Toro non possa perdere quest'incontro, anzi,
abbia buone possibilità di vittoria. Le quote sono: Torino 2.5, pareggio 3,
Atalanta 2.5
Decidi di puntare un totale di 10 euro sul match e, utilizzando
lo schema della vittoria coperta ti muovi così:
Decidi che se il match finirà
in parità non vuoi rimetterci nulla e punti 3.33 euro sul pareggio.
Poi
spulci le quote del 1°tempo/ris.finale e punti 2.5 euro sulla vittoria del
Torino alla fine di entrambi i tempi. La quota è di 4 e punti 2.5 euro per avere
i tuoi 10 euro indietro in caso di puntata vincente.
Ciò che resta dei 10
euro iniziali, e cioè 4.17 euro li giochi sul 1°T/Ris.fin x/1 dato a quota 5. In
caso di esito felice della puntata il ricavo sarà di 20.85 euro.
Riepilogando
la tua scommessa vera e propria sarà l'ultima, mentre il pareggio e la vittoria
in entrambi i tempi del Torino ti consentirà il recupero del denaro. Si perde se
il Torino perde alla fine di un tempo e vince al termine dell'incontro, o se
vince l'Atalanta.
Questa strategia funziona bene per quegli incontri in cui
le quote sono similari per la vittoria della squadra di casa e quella in
trasferta, mentre è inadatto se una delle 2 squadre è favorita. In questo ultimo
caso si può comunque utilizzare lo schema puntando qualcosa sul
pareggio/vittoria sperando che la squadra favorita non segni fino all'inizio del
secondo tempo.
STRATEGIE DI GIOCO
Link scommesse sportive
Il range betting
I criteri di Kelly
1 3 2 6
Il risultato esatto
La vittoria coperta
Link scommesse e roulette
Le progressioni
La progressione a riga numerica
La progressione americana
La progressione belga
La progressione Bread-Winner
La progressione olandese
La progressione D'Alembert
La progressione D'Alencon
La progressione Paroli
La progressione al raddoppio
La progressione Wells